Se avete amato il film “Avatar” non potete non desiderare una vacanza qui, nel suo set naturale, nel parco nazionale scelto dalla produzione per ricreare l’ambiente fanta-alieno della storia. E queste assurde montagne “ad ago” esistono veramente, sono reali, non virtuali. Siamo nel cuore del Parco Nazionale di Zhangjiajie, in Cina, nello Imperial Penna Peak.
Cosa vedere allo Imperial Penna Peak
Imperial Penna Peak fa parte del ben più ampio Parco Nazionale di Wulingyuan, o di Zhangjiajie, ovvero “parco delle colonne di pietra”. La erosione che da secoli plasma queste antiche montagne, infatti, le ha tagliate e levitgate fino a formare delle vere e proprie altissime colonne di roccia, simili a tanti aghi che si innalzano verso il cielo.
Ma le colonne non sono l’unica attrazione del Parco. Qui potrete anche ammirare: Monte Tianmen, una delle montagne più alte della Cina fornita della funivia attiva più lunga del mondo! E poi: il Ruscello d’Oro, la valle del Souxi, la foresta di Yuanjiajie e Monte Tianzin. Ovviamente è sul vostro percorso, a 40 minuti da questo paradiso naturale, la città stessa di Zhangjiajie che può far da base alle vostre escursioni.
Quando andare
Per visitare senza pensieri e nelle migliori condizioni il Parco Nazionale di Zhangjiajie e lo Imperial Penna Peak, preferite prenotare la vostra vacanza nel periodo che va da aprile a ottobre. Alla fine della primavera, le piogge monsoniche possono comportare temporali e alta umidità, con una nebbia costante che però rende il paesaggio ancora più affascinante e simile a quello che vedete nel film di “Avatar”.
Come arrivare e come muoversi
A Zhangjiajie si arriva in areo, tramite voli diretti dalle principali città capitali cinesi e da Hong Kong. Da Hong Kong si può arrivare anche in treno, con l’alta velocità, in sole 3 ore. Per esplorare il parco protetto è consigliabile prenotare una escursione guidata, sia per la difficoltà legata al territorio che perché occorrono almeno 4 giorni per vedere tutto il Parco.