C’è un paradiso in Cina ed è il paesaggio di Guilin, tappa assolutamente da non perdere per chi ama i posti incantevoli trasudanti di storia, tradizione rurale e natura. Guilin è una delle città cinesi più interessanti. Il suo nome è traducibile con “Foresta di cassia”, visto che tali piante sono presenti in modo massiccio sul posto. Il centro urbano è attorniato da montagne e i fiumi spettacolari, tanto che nella lista cinese delle migliori 10 mete turistiche questa zona occupa il secondo gradino più alto del podio, dietro solo all’imbattibile capitale Pechino. Ma dove si trova di preciso? Sorge nel Nord Est della Regione Autonoma di Guangxi Zhuang, sulla riva ovest del fiume Lijiang. Andiamo a scoprire la magia di questo posto.
Indice
Paesaggio di Guilin: Collina dell’Elefante, Collina della Luna e indimenticabili escursioni
I secoli hanno reso Guilin una delle zone più seducenti al mondo. Al suo interno ospita topografie carsiche uniche e originali. Le montagne calcaree si palesano a grappolo oppure stupendamente solitarie, traforate da caverne e antri mozzafiato. Due alture, famose a livello internazionale, sono la Collina dell’Elefante e la Collina della Luna, a Yangshuo. Se prenotate un viaggio il nostro consiglio è di affidarvi a uno dei prestigiosi tour che si possono fare, come ad esempio quelli indimenticabili che contemplano Il Circuito dei Due Fiumi e dei Quattro Laghi e il Parco delle Sette Stelle.
Paesaggio di Guilin: fiume Li e campi a terrazza di Longji
Una delle aree più rinomate e affascinanti di Guilin è quella che vede protagonista il fiume Li e le sue sponde. Essa, dalla celebre rivista National Geographic, è stata classificata come una delle più belle meraviglie acquatiche dell’intero globo. Diverse le testimonianze di coloro che, dopo aver visto siffatto luogo, lo hanno reputato il migliore del pianeta per la suggestione intrinseca che possiede. Altra meta famosa nei dintorni di Guilin sono i campi a terrazza di Longji. Seminati a riso, prendono forma sui declivi delle colline. Transitare da qui è un qualcosa di fenomenale per la vista.
Guilim: città antica, sulle orme della storia
Naturalmente andate anche a visitare la città che è ricca di storia. Basti pensare che il primo insediamento risale al 314 a.C.; esso trovò terra fertile sui fianchi del Lijiang. Due secoli dopo, sotto l’imperatore Wudi (dinastia Han), fu istituita la contea di Shi An. Per molti, questo è l’atto fondante della Città che nel 507 d.C. fu chiamata Guizhou. Con l’avvento della Dinastia Tang e della Dinastia Song il territorio prosperò sempre più. Si arriva ai tempi moderni, quando nel 1940, la città prese il suo nome attuale. Buon viaggio!