Un vero e proprio miracolo della natura, è questa la definizione più calzante per descrivere la meraviglia del Horseshoe Bend. Lo spettacolare meandro del fiume Colorado, situato in Arizona a pochi chilometri da Page, si trova nei pressi del Lago Powell e della diga Glen Canyon. L’Horseshoe bend, profondo circa 300 metri, è a forma di U. Proprio da questa forma così singolare deriva il suo nome, che letteralmente si traduce ‘Ferro di Cavallo‘. Il maestoso meandro può essere ammirato da turisti e viaggiatori dall’alto dei ripidi pendii, dopo una breve camminata su un sentiero che parte dalle U.S. Route 89.
Horseshoe Bend: l’ingresso diventa a pagamento
Considerata la grande e sempre crescente affluenza di turisti, le autorità degli Stati Uniti hanno deciso che l’ingresso all’Horseshoe Bend è ora a pagamento. Con ben 4 milioni di visitatori nel corso del 2018, il Glen Canyon National Recreation Area è al quarto posto tra i primi dieci parchi nazionali per numero di visite annuali. I responsabili del Parco hanno così deciso di far pagare un biglietto per regolamentare gli ingressi e, allo stesso tempo, ripagare gli investimenti a tutela del territorio. D’ora in avanti i visitatori pagheranno un biglietto di dieci dollari, circa 9 euro, per sostare nel parcheggio che si trova alla base del sentiero che conduce verso il meandro e può ospitare fino a 300 veicoli. Inoltre è stato anche creato un percorso per disabili che consente a chi è costretto sulla sedia a rotelle di godere della meravigliosa vista a strapiombo sul canyon.
Nei dintorni dell’Horseshoe Bend
Dopo aver ammirato la meraviglia dell’Horseshoe Bend, non ci si può lasciar sfuggire l’occasione di visitare anche il Lago Powell. Il lago artificiale, creato sul fiume Colorado con la costruzione della celebre Diga del Glen Canyon, è lungo quasi 300 chilometri ed è situato proprio sul confine tra gli stati di Utah e Arizona. Il lago, che prende il nome dal maggior John Wesley Powell, si estende su una superficie di 658 km².