in

Glasgow, capitale culturale scozzese

Glasgow palazzo
Fonte Istock

Non è la capitale ma è la città più popolata della Scozia con oltre 3000 abitanti per chilometro quadrato. Affollata quanto basta, ma non lo dà mai a vedere, Glasgow è una città da scoprire. I suoi monumenti “fisici” sono pochi ma la cultura e la bellezza sono evidenti ovunque. Sorta nel VI secolo in una “piccola valle verde” (questo il senso del suo nome gaelico), la città è attraversata dal fiume Clyde, definito uno dei più belli al mondo per sinuosità e paesaggi naturali che ancora oggi lo caratterizzano.

In alcune zone della città le acque del fiume sono convogliate in canali che rendono la navigazione ancora più affascinante. La città sfoggia una meravigliosa architettura gotica che rende ogni palazzo un castello fiabesco, ed è anche un centro culturale ricco di collezioni d’arte e di musei. Venire a scoprirla è facilissimo in quanto è ben collegata sia a Londra che a molte capitali europee e i voli sono quasi sempre diretti. Le stagioni migliori per una vacanza a Glasgow sono primavera ed estate, con il termometro che raramente supera i 20 gradi!

Glasgow è in Scozia, dunque faceva parte insieme alla Gran Bretagna della Unione Europea fino a due anni fa. Oggi, dopo la Brexit, molte cose sono cambiate e prima di affrontare un viaggio qui è bene informarsi sui documenti da portare ed eventuali vantaggi o svantaggi legati alle decisioni di ciascuna regione.

Glasgow di notte
Fonte Istock

Glasgow, dove mangiare

Le prelibatezze scozzesi sono di casa, e a maggior ragione, anche a Glasgow. Il polmone d’agnello con cipolla e puré di patate (haggis), il sanguinaccio, il pesce Abroath affumicato, le torte salate di pane e manzo e naturalmente i dolci da té e le ottime birre nazionali …  Tutto questo potrete assaggiarlo da Acanthus, specializzato nella cucina scozzese, da Fish People Cafe che punta di più sulla cucina di mare e di lago, oppure presso i tavoli più raffinati e cari di Bilson Eleven.

Dove fare shopping

Glasgow ha deciso di far concorrenza a Londra per quanto riguarda i bei negozi. In pochi anni è riuscita a concentrare in pochi metri il meglio dell’abbigliamento, della gioielleria, della tecnologia nazionale e internazionale ma anche i negozi di souvenir che diffondono nel mondo i “kilt” e le coperte con disegni “tartan” dei vari clan familiari.

Trovate tutto quel che desiderate tra le vie Argyle e Sauchiehall in centro, ma è molto ben fornita anche Buhanan Street per non parlare della più internazionale Albyon Street. A Glasgow vanno molto di moda i grandi centri commerciali a più piani e tra questi vi suggeriamo di visitare Merchant Square, St Enoch, Glasgow Fort.

Glasgow via del centro
Fonte Istock

Come spostarsi

La rete di trasporti di Glasgow si chiama SPT e fornisce sia autobus che metropolitana. Con una sola card cumulativa potete usare qualsiasi mezzo per diversi giorni, contando sul fatto che sia gli autobus urbani che la metropolitana sono puntualissimi, rapidi ed efficienti. SPT gestisce anche le numerose linee di bus regionali che collegano Glasgow con altre località dei dintorni

Mai usare la macchina in centro. Lasciate il mezzo nei tanti parcheggi cittadini e poi spostatevi con i mezzi, a piedi oppure con le biciclette, favorite da lunghe piste ciclabili e dalla possibilità di bici noleggio e di bike sharing in qualsiasi angolo della città.

Cosa vedere a Glasgow

I musei sono il marchio di fabbrica di questa bella città scozzese. Ce ne sono tantissimi, tutti molto interessanti. Difficile scegliere tra il Museo dei Fossili, i Giardini Botanici, le numerose Gallerie d’Arte moderna, antica e contemporanea, il Museo di Provand situato nella “più antica casa di Scozia”, il Museo dei Trasporti e quello “del Popolo”. Glasgow è anche la città della buona musica (Teatro dell’Opera, Teatro dell’Orchestra Sinfonica Nazionale).

Tra i monumenti più belli troviamo palazzi e chiese, anche le stesse sedi dei musei sopra elencati. Provand House ad esempio, oppure il castello rosso di Huntarian Art Gallery, il Palazzo del Faro dalla forma innalzata come un vero faro, il Palazzo del Parlamento, la cattedrale di St Mungo, l’avveniristico Science Centre.  Non mancate di visitare anche la Necropolis, il cimitero monumentale vittoriano, il Glasgow Green – parco cittadino che custodisce il monumento dell’arco di pietra, e il canale artificiale navigabile di Forth&Clyde.

Escursioni nei dintorni

Non lontano dal centro cittadino si arriva alla costa frastagliata che fa parte del parco nazionale protetto di Loch Lomond. Il mare si insinua nella terra per chilometri creando favolosi fiordi qui chiamati “loch” (Long, Gare, Goil, Striven). Troppe ore di viaggio per arrivare al più famoso “loch Ness”, vi suggeriamo invece di guidare per un’ora e venti in autostrada arrivando a Edimburgo, capitale della Scozia e città ricchissima di arte e cultura.

Più o meno alla stessa distanza trovate Falkirk dove tra castelli e chiese gotiche troverete anche un modernissimo e incredibile “ascensore per barche” (la Ruota) che porta le imbarcazioni da un canale ad un altro sopraelevato! Da ammirare qui le enormi statue delle teste di cavallo che emergono dal laghetto di Kelpie Park.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Villaggio Popeye

Popeye Village a Malta: cosa vedere e quando è aperto il parco di Braccio di Ferro

Samarcanda palazzo moschea

Samarcanda, tra turismo e religione