in

Galesnjak, l’isola croata a forma di cuore

Galesnjak isola a forma di cuore
Fonte Istock

C’era una volta un cuore galleggiante che abbelliva l’Adriatico! Se fosse una fiaba inizierebbe così, ma è realtà invece. E l’isola a forma di cuore esiste davvero, fa parte della Croazia e si trova tra le rocce frastagliate del canale di Pasman e quelle del canale di Zara. Qui l’Adriatico sembra quasi un fiordo o un lago gigante e può creare formazioni strane. Come appunto l’isola di Galesnjak.

Come arrivare

La forma a cuore dell’isolotto di Galesnjak fu descritta per la prima volta dal cartografo di corte di Napoleone, ma divenne famosa soltanto in tempi recenti, riscoperta dal turismo di massa. Per raggiungerla bisogna prima arrivare a Zara – tramite il locale aeroporto, oppure con gli autobus internazionali.

Se arrivate con i vostri mezzi, tramite Jeslana, valico con la Slovenia, oppure tramite la via per Lubiana, cercando l’uscita diretta per Zara. Da Zara partono le escursioni organizzate oppure si affittano imbarcazioni o motoscafi per raggiungere Galesnjak. Il tutto è gestito da privati e dunque con il pagamento di determinate tariffe turistiche.

Cosa vedere e cosa fare a Galesnjak

Sull’isola a forma di cuore si va soltanto per dare un’occhiata, fare il bagno e sognare un tramonto romantico. L’isolotto è disabitato e protetto dallo Stato quindi non ci sono costruzioni e non si può rimanere a lungo. Sono consentiti i campeggi, ma dovrete chiedere permessi speciali e con largo anticipo.

E’ possibile esplorare in lungo e in largo l’isolotto, con la sua vegetazione selvatica, le spiagge di ciottoli sulle quali stendersi al sole in attesa di fare il bagno nelle acque pulite del canale di Pasman. Se volete trovare il punto panoramico per eccellenza salite sul promontorio più alto … appena 36 metri!

Informazioni utili

Prima di decidere di andare a Galesnjak consultate l’ente turistico regionale cui fa capo l’isola del cuore. Si tratta infatti di una proprietà privata e visitabile solo con un permesso o con tour organizzati. Per informazioni: tel +385 (0)23 315 316  oppure  info@zadar.hr   .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ponte più sospeso in Italia

Il più lungo ponte sospeso d’Italia: dov’è e tutte le sue caratteristiche

Springfield centrale

Springfield, Stati Uniti: qual è la vera città dei Simpson?