Nelle Highlands occidentali della Scozia sorge il meraviglioso Eilean Donan Castle. Il castello più celebre e fotografato di tutta la Scozia si trova su una piccola isola, al centro della confluenza dei tre loch che formano il Loch Duich. Il nome del luogo, Eilean Donan, significa ‘isola di Donan‘ e molto probabilmente si riferisce a San Donan, un religioso irlandese vissuto nel VI secolo che raggiunse la Scozia intorno all’anno 580 d.C. e contribuì a diffondere la religione cristiana in tutta l’area.
Indice
Storia dell’Eilean Donan Castle
L’Eilean Donan Castle fu costruito per la prima volta nel 1220 da Alessandro II di Scozia. A partire dalla fine del XIII secolo divenne dimora del clan Mackenzie e in seguito del clan MacRae. All’inizio del 1700 fu occupato dalle truppe spagnole e per quasi due secoli versò in pessime condizioni, fino alla ristrutturazione avvenuta ad opera di un discendente del clan MacRae tra il 1912 e il 1932. Il Castello ha riaperto le proprie porte ai visitatori nel 1955.
Visita al Castello
L’entrata principale dell’Eilean Donan Castle è costituita da un portale, a cui si arriva dopo aver superato un ponte ad archi che collega l’isola alla terraferma. Dal portale si accede al cortile interno ed entrando nella fortezza a quattro piani si trovano la stanza di acquartieramento, la stanza dei banchetti, le camere da letto e le cucine.
Eilean Donan Castle: set perfetto per il cinema
Lo splendido Eilean Donan Castle è una delle mete più gettonate dei turisti in viaggio in Scozia ma è anche un luogo da sogno che, per via della sua maestosità, si è prestato spesso come set per il cinema. Negli ultimi anni, il maniero è apparso infatti in numerose pellicola: da Highlander – L’ultimo immortale ad Agente 007 – Il mondo non basta fino ad Elizabeth – The Golden Age con il premio Oscar Cate Blanchett.