in

Düsseldorf, cosa vedere nella capitale della Renania

Dusseldorf colori
Fonte Istock

Due porti, due università, centro fieristico, centro economico e una lunga serie di monumenti per completare l’opera. Tutto questo è Düsseldorf, città tedesca capitale della Renania-Vestfalia e in continua concorrenza con Colonia. Ma se quest’ultima è già inflazionata e amatissima dai turisti di tutto il mondo, Düsseldorf viene scelta di meno. Eppure vale la pena una vacanza qui.

Nata nel XII secolo, cresciuta nel medioevo, la città subì duramente i saccheggi napoleonici e cadde in abbandono al punto da ridursi a piccolo villaggio di provincia. Cominciò a recuperare terreno verso la fine del XIX secolo, grazie alla rivoluzione industriale e al nuovo utilizzo del porto. Il turismo è una “scoperta” ancora nuova ma sta decollando grazie soprattutto al notevole impulso artistico e commerciale dato dalle fiere e dai musei di Düsseldorf. Se dovete andare a visitare questa città fatelo in occasione di qualche evento. Non ve ne pentirete.

Cattedrale Dusseldorf
Fonte Istock

Dove mangiare

La tipica cucina tedesca, a base di salsicce, patate, zuppe di verdure e ottima birra, si gusta ancora meglio nei ristoranti di Düsseldorf. Provate però le specialità tipiche del posto: l’arrosto marinato, lo stinco al forno, il sanguinaccio e il panino di segale condito con formaggio al cumino! Per mangiar bene in città vi segnaliamo in particolare Stattgrun, Brauerei Kurzer e da Schweine Janes per citare i migliori. Non dimenticate che Düsseldorf ospita la più grande comunità giapponese di Germania dunque anche il sushi è un’ottima scelta.

Dove fare shopping

I negozi migliori per il vostro shopping a Düsseldorf si trovano quasi tutti nel centro storico, la Altstadt. Qui, in particolare lungo il viale Koenigsallee, potrete spaziare tra abbigliamento, gioiellerie, negozi di souvenir e di tecnologia, grandi firme e vintage.  Per chi cerca i grossi centri commerciali vi indirizziamo da KO Shopping Mall, Arkaden e Sevens, ma vi consigliamo in ogni caso di scegliere il centro storico e le sue vetrine eleganti nei palazzi ottocenteschi.

Come spostarsi a Düsseldorf

Organizzatissima a livello di trasporti locali, Düsseldorf offre autobus urbani, tram, treni provinciali ma anche piste ciclabili e zone pedonali. Muoversi non è davvero un problema. Potete farlo anche grazie agli abbonamenti cumulativi che vi permettono di usare tutti i mezzi in ogni zona della città per 30 minuti, 90 minuti oppure mezza giornata.

Escursione nei dintorni

Düsseldorf è al centro di tutto. Non lontano dalla città si trovano moltissime località turisticamente interessanti, sia a livello di centri urbani che di natura. Colonia, la grande rivale, è molto vicina. E così anche Aquisgrana, Duisburg e Bonn la ex capitale della Germania Ovest.

Bisogna guidare per tre ore per arrivare alle gole fluviali del Reno, mentre a meno di mezzora si trovano il porto vecchio, la cittadella medievale di Linn, le industrie della seta di Krefeld. Se volete potete anche visitare il Parco Nazionale di Brachter Wald che si trova al confine con la vicina Olanda e a quel punto una capatina a Maastricht o a Roermond è d’obbligo!

Dusseldorf cosa vedere
Fonte Istock

Cosa vedere

Ma restando in città, cosa si può ammirare a Düsseldorf? Oltre alla Altstadt, con i suoi palazzi, le chiese, i mercati e i negozi, non  perdetevi la Torre Schlossturm in Burgplatz, la meraviglia architettonica del Municipio, il carillon meccanico dello Schneider Wibbel, la fontana di Carthweel, la chiesa romanica di San Lamberto. La chiesa barocca di Sant Andreas fa concorrenza, per grandiosità, al castello Jaegerhof ma la bellezza di Düsseldorf non è solo nelle facciate e nell’architettura.

Fontana a Dursseldorf
Fonte Istock

Tra i musei cittadini, sono importanti la Galleria dell’Accademia d’Arte, la Kunsthalle, il Museo della Navigazione e il Museo Neanderthal. Esiste anche un Museo del Carnevale, perché questa festa è uno degli eventi che attirano a Düsseldorf turisti da tutta Europa. Se vi trovate qui in febbraio, quindi, potrete partecipare anche voi a uno dei carnevali più famosi di Germania.

Altri eventi da segnare in agenda, per una vacanza a Düsseldorf, sono: Drupa, la fiera per chi lavora con la stampa che si svolge solitamente ogni 4 anni in primavera o inizio estate; il salone nautico in gennaio; la fiera della Moda due volte l’anno; la grande fiera del vino ProWein. In città si organizzano periodicamente anche importanti premi letterari e soprattutto eventi musicali di grande rilievo, in particolare con protagonista la musica elettronica che in Europa ha qui il suo regno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Friburgo architettura

Friburgo, la città degli universitari vicino alla Foresta Nera

Villlaggio di Guilin foto

Il paesaggio di Guilin: il luogo mitico della Cina, meraviglia unica al mondo