Splendida città della Polonia, Danzica sorge sulle rive del fiume, nella parte meridionale del Mar Baltico. Si distingue dalle altre località del Paese, per la sua architettura caratteristica che ha risentito delle influenze culturali dei popoli che se la sono contesa. Meta ambita per il suo immenso patrimonio storico e artistico, vanta innumerevoli attrazioni turistiche e un’estesa area verde, costituita da boschi e pinete che ricoprono gran parte della sua superficie. Ecco dieci cose da fare e da vedere a Danzica.
Indice
- 1 Percorrere la lunga Via Reale
- 2 Fotografarsi davanti a un albero particolare
- 3 Ammirare il Grande Arsenale
- 4 Scoprire opere d’arte all’interno del Municipio
- 5 Entrare nella sontuosa Corte di Artù
- 6 Fermarsi davanti alle case dei mercanti di Danzica
- 7 Guardare il panorama dalla torre della chiesa
- 8 Acquistare gioielli nella via dell’ambra
- 9 Salire a bordo di una nave-museo
- 10 Fare spese tra i resti di un’antica chiesa
Percorrere la lunga Via Reale
Attraverso la Porta Alta, si accede alla Via Reale, dove un tempo sfilavano i re polacchi in visita nella città. Sebbene sia la più breve delle strade reali del Paese, è la più elegante e raffinata dal punto di vista architettonico. La strada rappresenta l’asse centrale formato dalla Via Lunga e il Mercato Lungo. Qui si concentra la maggior parte delle attrazioni della città.
Fotografarsi davanti a un albero particolare
Arrivati nella piazza, verso la Porta Anteriore vi imbatterete in una particolare scultura in metallo. Denominata “Albero del Millennio”, è stata eretta nel 1997 per commemorare il millenario di Danzica. Impossibile non farsi tentare dal desiderio di scattarsi un selfie davanti a quest’opera originale.
Ammirare il Grande Arsenale
Prima di giungere alla Porta Alta, si può ammirare il suggestivo Grande Arsenale. Vero e proprio gioiello architettonico, venne realizzato all’inizio del XVII secolo, con la facciata riccamente decorata, incastonata tra due torri laterali. Al centro si può notare un antico montacarichi in pietra, su cui incombe la statua di Atena, dea della guerra. Oggi, l’arsenale ospita l’Accademia delle Belle Arti.
Scoprire opere d’arte all’interno del Municipio
All’estremità orientale della Via Lunga, si trova il Municipio, caratterizzato dalla torre più alta di Danzica, sulla cui cima c’è la statua del re Sigismondo II Augusto. Dopo essere stato la sede del Comune, ospita oggi il Museo Civico della città, le cui sale custodiscono oggetti d’epoca e copie di vecchi dipinti, fotografie e incisioni. Particolarmente suggestiva la Sala Rossa, con il soffitto impreziosito da 25 dipinti.
Entrare nella sontuosa Corte di Artù
Alle spalle della Fontana di Nettuno, nel centro storico della città, si può ammirare la splendida Corte di Artù. Sontuoso palazzo, tra i più interessanti di Danzica, era il centro della vita sociale della città nonché sede delle confraternite di mercanti, dei nobili e degli artigiani. Al suo interno si possono ammirare ancora intatti gli arredi e le opere d’arte sottratti all’invasione nazista. Tra gli elementi più suggestivi, spicca la splendida stufa rinascimentale in maiolica, alta più di 10 metri, decorata con 520 piastrelle raffiguranti i maggiori sovrani cattolici d’Europa.
Fermarsi davanti alle case dei mercanti di Danzica
Tra le attrazioni di Danzica troviamo le case dei mercanti che si affacciano sulla piazza, regalandole un’aria unica e particolare. Tra queste, spicca la Casa d’Oro, che presenta la facciata più ricca della città. Progettata nel 1618, è ricoperta da bassorilievi dorati. Particolarmente interessante è la balaustra sormontata da quattro statue che raffigurano Cleopatra, Edipo, Achille e Antigone.
Guardare il panorama dalla torre della chiesa
Una volta a Danzica, merita di sicuro una visita la Chiesa di Santa Maria, situata al centro della Città Principale. Considerata la più antica e grande chiesa in mattoni al mondo, può ospitare circa 25 mila persone. Salendo i 405 gradini che conducono alla torre, si può inoltre godere di un panorama mozzafiato.
Acquistare gioielli nella via dell’ambra
Danzica è famosa per essere la capitale dell’ambra. Tra le vie più eleganti della città, si distingue ulica Mariacka, nota anche come “via dell’ambra”. Qui troverete tantissime botteghe artigianali, dove si possono acquistare gioielli di ogni sorta, impreziositi dalla preziosa resina fossile, soprannominata “oro del Baltico”. In agosto potrete acquistare l’ambra anche sulle numerose bancarelle allestite per la Fiera Domenicana.
Davanti ai vecchi granai, nel canale principale di Danzica, è ormeggiata la motonave Soldek, altra attrattiva molto amata dai turisti. Si tratta della prima imbarcazione costruita nei cantieri navali della città, che oggi si presenta come un museo a cielo aperto. Dopo aver visto il video introduttivo, ci si può avventurare nelle parti più alte e profonde della nave.
Fare spese tra i resti di un’antica chiesa
A pochi minuti dalla stazione principale, si trova il mercato coperto di Danzica. Costruito in stile neogotico alla fine del XIX secolo, è stato recentemente ristrutturato. Al suo interno, tra bancarelle di prodotti tipici e di abbigliamento, si ha la possibilità di ammirare i resti dell’antica Chiesa di San Nicola, risalente al XII secolo.