Se amate la montagna e la natura, non disdegnando il clima placido e incantevole che può offrire un piccolo paese montano, Cogne è senza dubbio il posto che non potete mancare. Situato a 1500 m sopra il livello del mare, si trova a sud della Valle d’Aosta con i suoi circa 1500 abitanti che ogni mattina si risvegliano ammirando la poesia del Parco del Gran Paradiso. La località è una meta ambita per chi desidera perdersi in passeggiate, fare trekking o tranquillamente rilassarsi, magari in una bella spa. Naturalmente in inverno è anche terra per sciatori.
Indice
- 1 Cogne, le Cascate di Lillaz: tre salti da meraviglia
- 2 Cogne, il parco Sant’orso: pace dei sensi
- 3 Cogne, frazione Gimillan: il selfie dell’anno
- 4 Sciare a Cogne: oltre 80 km di piste
- 5 Valnontey, la valle di Cogne: perdetevi nel cuore del Gran Paradiso
- 6 Cogne, relax in spa: due consigli
- 7 Il centro storico di Cogne
- 8 Deveteya di Cogne
Cogne, le Cascate di Lillaz: tre salti da meraviglia
Un pezzo forte del posto sono le Cascate di Lillaz, che prendono il nome della frazione omonima di Cogne. Giungete alle porte della località in auto e poi via con la camminata. Vi guideranno le indicazioni: attraversate il paesino, imboccate prima una strada asfaltata pedonale, poi una in terra battuta ed eccovi al primo salto delle rapide. Ce ne sono altri due e il prezzo della fatica per raggiungere l’ultimo è senza dubbio ripagato dalla meraviglia che ammirerete. In inverno le cascate si ghiacciano e gli arrampicatori che si inerpicano sul gelo sono qualcosa da non perdersi.

Cogne, il parco Sant’orso: pace dei sensi
Pace dei sensi e calma dell’anima: è quello che offre il parco giochi Sant’Orso, cinto dalle vette che vi regaleranno un paesaggio da cartolina. Aperto in tutte le stagioni, è consigliato a tutti: famiglie con bimbi, fidanzati, solitari…
Cogne, frazione Gimillan: il selfie dell’anno
Gimillan è una frazione che dista solo 3 km da Cogne ed è raggiungibile a piedi o in auto. Non offre grandi attrattive, ma se siete in cerca di prelibatezze visive o del selfie dell’anno, bhe, questo è il Posto con la P maiuscola. Il panorama sul Gran Paradiso e sul Monte Bianco vi mozzerà il fiato.
Sciare a Cogne: oltre 80 km di piste
Nella stagione della neve Cogne è destinazione ghiotta per gli appassionati di sci di fondo, grazie alle sue piste che totalizzano oltre 80 km e 12 anelli. Per chi vuole dedicarsi allo Sci alpino e allo snowboard c’è un piccolo comprensorio. Anche se praticate pattinaggio e ruisseling (camminata su ghiaccio) troverete modo di divertirvi.
Valnontey, la valle di Cogne: perdetevi nel cuore del Gran Paradiso
Volete respirare a pieni polmoni la natura? Andate a Valnontey. Si tratta di una valle secondaria localizzata nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Camminate nel verde in estate e tra la neve in inverno, ammirate paesaggi da favola, scrutate i camosci che popolano la zona e scovate il Giardino alpino Paradisia, un orto botanico specializzato in essenze alpine.
Cogne, relax in spa: due consigli
Se volete fare una vacanza con tanto di ciliegina sulla torta alloggiate in un hotel con Spa. Il consiglio è di dirigervi alla Spa le Bois dell’Hotel Sant’Orso oppure a quella della Baita dell’Hotel Du Gran Paradis.
Il centro storico di Cogne
Piccolo, grazioso e intimo, il centro storico si gira tranquillamente in poco tempo. Visitate la chiesa di Sant’Orso e curiosate tra le stradine e le viuzze del paese. Magari ci scappa una sosta in un caffè, in un ristorante o in qualche negozio per fare shopping e acquistare prodotti tipici, sia di artigianato sia enogastronomici. Ne vale la pena.
Deveteya di Cogne
Il primo sabato di ottobre, se vi trovate in zona e amate le tradizioni e gli animali, non perdetevi la Deveteya, ossia la transumanza. Le mandrie, dagli alpeggi, vengono ‘scortate’ a valle dai sapienti mandriani. L’evento con il tempo ha visto via via crescere il pubblico, ma ha comunque conservato le sue tradizioni autentiche.