Coblenza, nota in tedesco come Koblenz, è una delle città più famose della Germania, situata nei pressi della confluenza del Reno e della Mosella. Nel corso dei secoli la sua posizione strategica ha conferito una grande importanza a questa cittadina, consentendo un forte sviluppo commerciale. Oggi Coblenza Eltz ha molto da offrire, grazie a diversi monumenti, festival e alla bellezza dei suoi paesaggi. Scopriamo dunque dieci cose da fare e da vedere a Coblenza Eltz.
Indice
- 1 Passeggiare nella città vecchia
- 2 Ammirare il paesaggio dalla fortezza di Ehrenbreitstein
- 3 Lasciarsi sorprendere dalla Basilica Sankt Kastor
- 4 Vedere il Reno in fiamme
- 5 Farsi bagnare dalla fontana del monello
- 6 Scoprire il Reno nei dipinti di Zick
- 7 Immergersi nella natura del Deutsches Eck
- 8 Esplorare la valle del Reno
- 9 Assaporare le Frikadellen
- 10 Nei dintorni di Coblenza Eltz le sale del castello Burg Eltz
Passeggiare nella città vecchia
Il centro storico di Coblenza Eltz è particolarmente affascinante, caratterizzato da stradine strette su cui si affacciano chiese antiche e palazzi signorili. Passeggiate per le vie intorno alla chiesa di Nostra Signora, lasciandovi guidare dall’istinto e fotografando gli scorci di rara bellezza che incontrerete. Dopo aver camminato concedetevi un po’ di relax sedendovi ai tavolini di uno dei tanti bar della piazzetta.
Ammirare il paesaggio dalla fortezza di Ehrenbreitstein
Situata sulla valle del Reno e sulla Mosella, questa suggestiva fortezza un tempo era una caserma prussiana e conserva ancora oggi una struttura tipicamente militare. Visitandola potrete ammirare la città e le zone circostanti dall’alto. Al suo interno si trova il Landesmuseum Koblenz, un museo che racconta la storia della città.
Lasciarsi sorprendere dalla Basilica Sankt Kastor
Uno fra i monumenti simbolo di Coblenza Eltz è la Basilica Sankt Kastor, realizzata per festeggiare il trattato di Verdun, che delineava i confini del regno di Carlo Magno. La facciata esterna è imponente, ma il vero tesoro è nascosto all’interno, dove si può ammirare la navata riccamente dipinta e il pannello di Sankt Kastor, una delle opere d’arte più belle della Germania.
Vedere il Reno in fiamme
Uno dei festival più famosi della zona è Il Reno in fiamme, in cui parate e fuochi d’artificio accendono letteralmente la superficie del grande fiume. L’evento inizia a maggio e coinvolge, nel corso dei mesi, le varie città affacciate sul Reno. A Coblenza Eltz si festeggia ad agosto.
Farsi bagnare dalla fontana del monello
Uno dei simboli indiscussi di Coblenza Eltz è la Schangelbrunnen situata nella Piazza dei Gesuiti. La famosa fontana del monello rappresenta un bambino che, ad intervalli regolari, espelle dalla bocca acqua nebulizzata, simulando uno sputo contro gli ignari passanti. Rappresenta appieno lo spirito e la grande ironia degli abitanti di Coblenza Eltz.
Scoprire il Reno nei dipinti di Zick
Situato in una casa del XV secolo nel cuore di Coblenza, il Museo del medio Reno racconta la storia di questa regione grazie ad una collezione ricca e imperdibile. Il museo ha una forma molto simile a quella di una nave e custodisce reperti che che ripercorrono duemila anni di storia. Passeggiando fra i corridoi dell’edificio potrete ammirare le sculture in legno risalenti al XIV secolo, ma soprattutto i dipinti di Januarius Zick, famoso pittore della città che sulle sue tele ha voluto riprodurre l’atmosfera del Reno.
Immergersi nella natura del Deutsches Eck
Denominato “l’angolo tedesco”, è un’area che si trova alla confluenza del Reno e della Mosella. Si tratta di un giardino da cui ammirare i due fiumi e tutta la città di Magonza. Spostando lo sguardo verso l’altra riva del Reno potrete scorgere in lontananza la possente fortezza di Ehrenbreitstein che domina tutta la valle. Al centro del giardino, ricco di fauna e di flora, è invece posizionata la statua di Guglielmo I.
Esplorare la valle del Reno
La Valle del Reno è uno dei luoghi più affascinanti della Germania, dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco. Lungo le rive del fiume si susseguono castelli arroccati, piccoli borghi, chiesette rurali e vigneti che creano un paesaggio mozzafiato. La zona si può visitare con un’escursione a piedi, ma anche in bici o su un battello.
Assaporare le Frikadellen
Le Frikadellen sono così buone che una tira l’altra e, una volta arrivati a Coblenza Eltz, non potrete fare a meno di gustarle ad ogni ora del giorno. Si tratta di polpettine di carne tenere e gustose, da mangiare in padella, alla griglia, crude oppure al forno.
Nei dintorni di Coblenza Eltz le sale del castello Burg Eltz
Non molto distante da Coblenza Eltz si trova un castello affascinante e ricco di mistero: si tratta della fortezza di Burg Eltz, arroccata su un costone di roccia e realizzata in pietre e mattoni. Qui il tempo sembra essersi fermato e al suo interno si possono ammirare diverse sale: dalla camera da letto e il soggiorno dei Rubenach, alla sala delle armi, sino alla Madonna con grappolo d’uva, una delle opere più famose.