in

Chiang Rai: in Thailandia, nella città del Tempio bianco

Chiang Rai foto
Fonte Istock

In Thailandia alla scoperta di Chiang Rai. A 785 km a nord di Bangkok, la città capitale dell’omonima provincia vi aspetta per svelare i suoi antichi tesori. Nell’affascinante località thailandese si trova il Wat Rong Khun, conosciuto come il ‘Tempio bianco‘. Sono tanti i monumenti e i templi che impreziosiscono la città e che vi lasceranno senza fiato per la loro maestosità e sontuosità. Chiang Rai, fondata nel nel 1262 dal Re Mengrai, oggi si presenta come un perfetto punto di partenza per andare alla scoperta delle meraviglie della Thailandia del nord.

Cosa vedere a Chiang Rai

Il monumento più celebre di Chiang Rai è senza dubbio il Wat Rong Khun, il cosiddetto ‘Tempio bianco‘. Realizzato completamente in gesso bianco e specchietti, il tempio è ricco di suggestive decorazioni artistiche che rappresentano l’ascensione dal mondo terreno. Altrettanto affascinante è Wat Phra Kaeo caratterizzato da preziose statue in bronzo di Buddha e famoso per essere il luogo in cui venne scoperto il Buddha di smeraldo, attualmente custodito a Bangkok. Da non perdere infine anche Wat Phra Sing, un raffinato esempio dell’architettura religiosa Lanna, e il monumento al Re Mengrai, fondatore della città.

Nei dintorni

Triangolo d’oro e Chiang Saen

A 8 km da Chiang Saen si ammira il cosiddetto Triangolo d’oro. Questo luogo sul fiume segna il punto in cui i confini tra la Thailandia, il Laos e il Myanmar si incontrano e si congiungono il fiume Mekong con il suo piccolo affluente, il fiume Ruak. La città di Chiang Saen, situata sulle sponde del fiume Mekong, è il sito di un antico insediamento e i resti si possono ancora ammirare tra le rovine delle mura cittadine, nei fossati e nei templi.

Parco Nazionale di Doi Luang

Il Parco Nazionale di Doi Luang copre una superficie di oltre mille km². L’attrazione maggiore del parco è la cascata di Pu Kaeng. Si tratta di un’ampia cascata immersa nella foresta vergine con l’acqua che scende tra le fessure di rocce calcaree.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Moncalieri paese

Moncalieri: il Castello, il borgo antico e le chiese da vedere

Cascate Mae Khamin

Huay Mae Khamin, le cascate gemelle