A tenere questo luogo lontano dagli sguardi discreti dell’umanità per secoli, sono state le pinete che tutt’attorno lo circondano, preservandolo in un’aura fascinosa, ricca di naturale incanto. Così, Castiglioncello, piccola frazione livornese di Rosignano Marittimo, ha salvaguardato per molto tempo la sua magica riservatezza, svelando i suoi segreti a pochi eletti. Poi, lungo gli Anni ’60 e ’70, è stato adocchiato da personaggi famosi del calibro di Alberto Sordi e Marcello Mastroianni, divenendo meta più nota al turismo che ama venire in questo posto baciato dal Mare Tirreno per assaporarne le suggestioni panoramiche e marittime.
Indice
Castiglioncello, cosa vedere: Castello Pasquini e il suo parco
Castiglioncello potrebbe essere definito come una piccola e preziosa gemma germogliata tra scogli, mare e macchia mediterranea. Pur essendo affacciata sul mare, è meta deliziosa anche in inverno, visti i tanti tesori che ospita silenziosamente. Ad esempio Castello Pasquini e il suo parco, costruiti sul finire dell’Ottocento, in stile neo romantico, seppur con richiami medievali. Qui prendono vita ogni annoil rinomato festival teatrale “InEquilibrio” (a luglio) e molte manifestazioni, come mostre e concerti. Il parco, invece, è miniera di fontane, fiori e profumi inebrianti.
Passeggiata Lungomare Alberto Sordi e Punta Righini
Se state cercando una meta per ritrovare voi stessi o semplicemente per sfuggire al caos quotidiano, qui siete nel posto giusto. Abbandonatevi alla stupenda passeggiata sul Lungomare Alberto Sordi, ascoltando il ruggito del mare nei giorni ventosi o la sua placida quiete in quelli di bonaccia. Camminate, perdetevi nel fragore delle onde e se volete interrompere questo momento estatico per concedervi alle acque marine, scendete nelle piccole calette che troverete per strada. Una volta giunti a Punta Righini lasciatevi cibare dallo spettacolo panoramico che la natura ha deciso spassionatamente di offrirvi.

Baia del Quercetano
Una delle cale più suggestive di questa località, è La Baia del Quercetano. Immergetevi nelle sue fascinose acque e attendete il tramonto per ‘rinfrescarvi’ l’anima di romanticismo mistico. Finito il momento magico, fermatevi in uno dei locali della spiaggia per un aperitivo memorabile o una cena indimenticabile
Pineta di Castiglioncello
Altro luogo simbolo della località livornese è la Pineta di Castiglioncello che al suo interno ospita diverse attrazioni come parchi gioco, minigolf, solarium e sentieri da percorrere. Nelle giornate in cui la calura aggredisce con costanza, qui troverete frescura e relax.
Gita in gommone
Se non vi bastano le meraviglie della terra ferma, ci sono diversi stabilimenti a Castiglioncello in cui noleggiare gommoni per avventurarsi nel mare, alla scoperta di altre incantevoli zone costiere: dagli scogli di Santa Lucia alla Buca dei Corvi, sono tante le chicche che vi attendono. Buona vacanza!