in

Caminito del Rey: un percorso mozzafiato in Andalusia

El Caminito del Rey
Fonte Istock

In Spagna alla scoperta del Caminito del Rey, un percorso costruito lungo le pareti del Desfiladero de los Gaitanes a El Chorro, vicino a Álora. A poco più di 50 km dalla splendida città di Malaga, in Andalusia, si snoda questo affascinante passaggio pedonale che in alcuni tratti è posto su rampe larghe appena 1 metro e appese fino a 100 metri di altezza sul fiume. Fino a poco tempo fa questo percorso, lungo quasi 8 km, era considerato tra i più pericolosi al mondo.

El caminito del Rey ponte
Fonte Istock

Oggi è tornato agibile e permette ai più coraggiosi di provare un’esperienza unica: camminare ad oltre 100 metri di altezza e ammirare una vista mozzafiato in tutta sicurezza. L’area circostante è popolata da una grande varietà di specie vegetali e animali come volpi, aquile e stambecchi e con un po’ di fortuna si potranno fare dei piacevoli avvistamenti.

Come è nato il Caminito del Rey

Il Caminito del Rey, il ‘Cammino del re‘ in spagnolo, nasce agli inizi del XX secolo quando si volle costruire un canale per portare l’acqua dai bacini del nord alla località di El Chorro sfruttandone il dislivello per una centrale idroelettrica. Per fare questo fu necessario procedere con l’allestimento di un sentiero per la manutenzione del canale che fu chiamato ‘Caminito del Rey’, in riferimento a re Alfonso XIII che inaugurò l’opera.

El caminito del Rey scala
Fonte Istock

Informazioni Utili

Il percorso è accessibile dai comuni di ArdalesÁlora. Del totale degli 8 km, 4,8 sono di accesso e 2,9 di passerelle. Il sentiero è percorribile in 4/5 ore e l’accesso è a pagamento. I biglietti possono essere prenotati sul sito web ufficiale (reservas.caminitodelrey.info). La pagina web fornisce anche informazioni utili sugli orari di accesso e su come raggiungere il sentiero. Ricordiamo inoltre che è presente un tunnel parallelo della Gola di Gaitanes, un’alternativa sotterranea al percorso all’aperto durante i giorni di maltempo o vento eccessivo. Il tunnel è lungo circa 300 metri: 285 interni e 15 esterni presso la valle del Hoyo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Rocca Imperiale borgo

Rocca Imperiale e il Castello Svevo

Scanno panorama paese

Scanno, il villaggio dei fotografi e del lago a cuore