Bristol, piccola cittadina sulla costa ovest dell’Inghilterra, è famosa per la sua storia, la sua università, la sua cultura e la sua anima vivace ed in continua evoluzione. La città sorge sul fiume Avon che tradizionalmente segna il confine tra le contee del Gloucestershire e del Somerset. Il periodo migliore per programmare un viaggio a Bristol è l’estate, quando le temperature si fanno più calde ma soprattutto la città si anima di festival e manifestazioni da non perdere. La cittadina inglese ha infatti un’importante tradizione artistica e musicale, proprio qui è nato il genere trip hop e si è formato il gruppo dei Massive Attack.
Indice
Come arrivare e come muoversi
Bristol è servita da un aeroporto internazionale collegato con le principali città europee. In alternativa si può atterrare all’aeroporto di Londra o Birmingham ed arrivare poi a Bristol in treno o in autobus. La Stazione di Bristol Temple Meads si trova a circa 15 minuti a piedi dal centro città. Una volta arrivati a destinazione ci si può muovere a piedi o spostarsi su un tram o autobus del trasporto pubblico.
Cosa mangiare
La città, dall’importante tradizione gastronomica, è disseminata di locali, caffetterie e ristoranti in cui potrete gustare ottimi piatti, preparati con prodotti locali: uno tra tutti il gustoso Cheddar Cheese. Tra i piatti che troverete in menù ci sono il pollo al curry, l’arrosto, l’agnello al forno fino ai dolci come pudding e torte della tradizione inglese. Non mancano le bancarelle dedicate allo street food che propongono bagel, fish and chips e tanto altro. Da non perdere il sausage roll, preparazione di pasta sfoglia ripiena di salsiccia di maiale. Il Bristol Cider Shop è un posto dove far tappa per assaggiare il miglior sidro di mele locale. Infine ricordiamo che, essendo una città multietnica, Bristol offre anche la possibilità di gustare piatti della cucina etnica: per le vie del centro troverete ristoranti e locali indiani, cinesi, turchi e tanto altro ancora.
Cosa vedere
Cattedrale di Bristol
La Cattedrale di Bristol, Cattedrale della Santa ed indivisibile Trinità, fu fondata nel 1148. Istituita come Abbazia di Sant’Agostino, la Chiesa divenne sede vescovile nel 1542. Edificio medievale caratterizzato da alcuni tratti vittoriani, la Cattedrale ha un’architettura che costituisce un esempio di ‘chiesa a sala’, ovvero con la navata, le cappelle e il coro alla stessa altezza.

Chiesa St. Mary Redcliffe
La Chiesa anglicana di St. Mary Redcliffe (edificata tra il XIII e XV secolo) era la più amata dalla regina Elisabetta I. Sottoposto a diverse ristrutturazioni nel corso dei secoli, l’edificio sacro non ha perso il suo tratto gotico e affascinante. La torre campanaria della Chiesa, caratterizzata da un’enorme guglia, contiene ben 15 campane.
SS Great Britain
All’epoca del suo varo nel 1843, la SS Great Britain era la nave più grande al mondo. Realizzata su progetto dell’ingegnere Isambard Kingdom Brunel con lo scafo in metallo e la propulsione ad elica, la nave fu la prima del suo genere ad attraversare l’Oceano Atlantico. Oggi si possono ancora ammirarne i ponti, i saloni e le cabine attentamente restaurate.
Clifton Suspension Bridge
Il Clifton Suspension Bridge, tra i simboli indiscussi della città, è un ponte che offre una vista spettacolare sulla gola del fiume Avon. Inaugurato nel 1864 su progetto del famoso ingegnere vittoriano Isambard Kingdom Brunel, il ponte può essere attraversato in auto ma anche a piedi o in bicicletta.
Castello di Berkeley
Il Castello di Berkeley, strepitosa fortezza normanna, vi aspetta per svelare i suoi preziosi tesori come la Torre Sala, la Sala Grande, le cantine e ancora collezioni di armi, opere d’arte e arazzi. Da non perdere una passeggiata nei Giardini del Castello che custodiscono piante rare, arbusti e alberi secolari e una visita alla Casa delle farfalle.
Bristol Aquarium
Il Bristol Aquarium ospita una magnifica varietà di fauna acquatica. Qui potrete ammirare squali, razze, pesci palla e poi ancora l’enorme Barriera Corallina ricreata al centro della vasca. Una delle attrazioni dell’acquario è il polpo gigante del Pacifico, una delle più grandi specie di polpo al mondo che raggiunge oltre i cinque metri di lunghezza.
Nei dintorni
Bath
A pochi km da Bristol sorge la bellissima cittadina di Bath. Il Bristol & Bath Railway Path è un sentiero ciclopedonale costruito lungo una via ferroviaria dismessa che collegava Bristol a Bath. Percorrere il sentiero a piedi o in bici vi permetterà di immergervi nello splendido paesaggio rurale del Somerset e delle Costwolds.