Breslavia, in polacco Wroclaw, è una splendida città bagnata dal fiume Odra nella parte sud occidentale del paese. Definita spesso come la Praga polacca, questa deliziosa cittadina ricca di storia vanta un enorme patrimonio artistico e culturale, tutto da scoprire. Simbolo della città sono gli Gnomi. Negli anni ’80, quando la Polonia era ancora sotto il controllo dell’Unione Sovietica, gli slogan anticomunisti scritti sui muri dagli oppositori politici venivano cancellati per ordine delle autorità governative e così al loro posto iniziarono a comparire graffiti raffiguranti degli gnomi. Oggi girando per la città ci si può imbattere in tanti piccoli gnomi realizzati in bronzo, gesso, plastica o rame, che ricordano quei fatti.

Indice
Come arrivare e come muoversi a Breslavia
Breslavia è servita dal Wroclaw-Copernicus Airport. Una volta in città ci si può tranquillamente spostare a piedi o in bicicletta. A disposizione di turisti e visitatori c’è anche una fitta rete di autobus e tram del servizio del trasporto pubblico che consente di spostarsi comodamente in città.
Cosa mangiare a Breslavia
I ristoranti di Breslavia propongono nei propri menù piatti tipici della cucina polacca. Largo dunque a zuppe, preparazioni a base di carne di maiale, pollo o manzo e alla pregiata selvaggina, disponibile durante la stagione della caccia. Chi preferisce il pesce potrà scegliere tra piatti a base di aringa, merluzzo o trota. Infine i dolci: Makowiec (pasta sfoglia con semi di papavero cotta al forno), Sernik (una sorta di cheesecake), Piernik (dolce con miele e spezie varie) e Mazurek (dolce di sfoglia con crema di nocciole o marmellata).
Dove fare shopping a Breslavia
Le zone della città da non perdere per fare shopping sono Piazza del Mercato, ulica Świdnicka e ulica Oławska. In città non mancano neanche le boutique e le gallerie più esclusive, oltre che i più moderni centri commerciali. Nelle vie adiacenti al Municipio si possono trovare famose botteghe artigianali accanto a negozi che vendono invece souvenir per tutti i gusti e tutte le tasche.

Cosa vedere a Breslavia
Cattedrale di Breslavia
Dedicata a San Giovanni Battista, la Cattedrale di Breslavia è un grande edificio gotico, con due torri sulla facciata, costruito tra il 1244 e il 1419. L’interno della Chiesa è diviso in tre navate con venti cappelle, tra le quali spiccano per bellezza la cappella gotica di Santa Maria e le due cappelle barocche di Santa Elisabetta e del Corpus Domini.
Città Vecchia
La Città Vecchia di Breslavia è l’antico centro della cittadina polacca, che nonostante le distruzioni inflitte dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, ha mantenuto intatto il suo fascino. Qui si può ammirare il Rynek di Breslavia, ovvero la grande Piazza del Mercato, che è ormai da secoli il punto centrale della vita economica della città, oltre che una delle più belle e grandi piazze d’Europa. A dominare la piazza il grandioso Palazzo del Municipio di Breslavia, che è un vero e proprio capolavoro di arte gotica. Qui, nel cuore della città pieno di vita a qualsiasi ora del giorno e della notte, si affacciano inoltre numerosi ed eleganti palazzi borghesi costruiti alla fine del Medioevo, tra questi spiccano due piccoli edifici che gli abitanti di Breslavia chiamano Hänsel e Gretel.
Panorama di Raclawice
Il Panorama di Raclawice è l’unica rappresentazione della Battaglia di Raclawice, combattuta il 4 aprile 1794 dall’esercito polacco contro le truppe dell’Impero russo. L’opera fu realizzata da due pittori polacchi: Jan Styca e Wojciech Kossak. La grandiosa raffigurazione, alta 15 metri per una lunghezza di 114 metri, fu realizzata tra il 1893 e il 1894 per la città di Leopoli e in seguito collocata in un edificio cilindrico appositamente eretto. Qui un’accurata ambientazione 3D offre allo spettatore la sensazione di ritrovarsi al centro della battaglia.
Palazzo del Centenario
Il Palazzo del Centenario, progetto dall’architetto Max Berg, fu costruito nel 1913 in occasione dell’Esposizione internazionale connessa al centesimo anniversario della vittoriosa Battaglia di Lipsia. Il Palazzo, tra i più grandiosi esempio di architettura del XX secolo, è stato proclamato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2006.
Altri luoghi
Orto Botanico
L’Orto Botanico di Breslavia, fondato nel 1811, custodisce al suo interno piante provenienti da ambienti naturali e orti botanici di tutto il mondo. Da non perdere la sezione geologica del giacimento di carbon fossile.
Parco Szczytnicki
Il Parco Szczytnicki è il più grande e più antico parco della città. Fondato nel 1785, il Parco ha tra le sue attrazioni uno splendido Giardino Giapponese.