in

Birmingham: 10 cose da fare e da vedere nella città di Tolkien

Birmingham case caratteristiche
Fonte Istock

Birmingham è la seconda città del Regno Unito in ordine di grandezza e conta ben un milione di abitanti. Città universitaria dal cuore cosmopolita, Birmingham è senza dubbio un centro variegato e stimolante che possiede una grande e lunga tradizione nell’ambito dell’artigianato e dell’industria. Oggi la città si presenta come una meta perfetta per chi ama i viaggi all’insegna dell’arte, la storia e la cultura e non solo questo. Ecco dunque 10 cose da fare e da vedere a Birmingham.

Birmingham Chiesa di St George
Fonte Istock

Jewellery Quarter

Nello storico Jewellery Quarter di Birmingham si trova la più alta concentrazione di attività coinvolte nella produzione e commercio di gioielli d’Europa. Qui viene prodotto ben il 40% della gioielleria britannica e si possono acquistare preziosi direttamente dagli artigiani. Merita una visita anche il museo che racconta la storia del quartiere e non solo.

Birmingham Art Gallery

La Birmingham Museum and Art Gallery è senza dubbio il museo più importante della città e ha sede in uno dei palazzi storici più eleganti e prestigiosi. Al suo interno si possono ammirare più di 40 gallerie dedicate all’arte, alla cultura, alla storia e all’etnografia. Assolutamente da non perdere la più grande collezione al mondo di dipinti preraffaelliti.

Sulle tracce di J.R.R. Tolkien

La figura di J.R.R. Tolkien, autore della celebre trilogia de Il Signore degli anelli, è particolarmente legata a Birmingham. Lo scrittore inglese si trasferì infatti in città quando era ancora un bambino. La famiglia di Tolkien viveva a Sarehole, un sobborgo della città che all’epoca era completamente immerso nella campagna. Proprio la natura e l’atmosfera magica tipica del luogo lo avrebbero ispirato nel creare e descrivere la Contea degli Hobbit. Oggi a Sarehole potrete visitare un Museo che racconta la vita di campagna nelle West Midlands, con tanti riferimenti alla vita e all’opera di Tolkien. Il vicino bosco Moseley Bog è invece identificato come il luogo che ha ispirato la dimora di Tom Bombadil. Tra Sarehole e il bosco svetta il Sarehole Mill, antico mulino citato in un’altra celebre opera dello scrittore: Lo Hobbit.

Birmingham Central Library

La Birmingham Central Library è una delle più importanti biblioteche di Inghilterra. Realizzata su progetto dell’architetto John Madin, la biblioteca è stata completata nel 1974. Si tratta di uno degli esempi più rilevanti di architettura brutalista, corrente architettonica nata proprio in Gran Bretagna e vista come il superamento del Movimento moderno in architettura.

Aston Hall

L’Aston Hall è un imponente edificio in stile giacobino situato ad Aston, a pochi km da Birmingham. Risalente al 1600, la splendida residenza è il primo esempio di casa storica dell’Inghilterra ad essere aperta come parco pubblico e museo. Al suo interno si possono ammirare mobili, dipinti e tessuti d’epoca.

Fare shopping da Bullring e Mailbox

Birmingham è la meta di viaggio ideale per chi, tra la visita ad un monumento ed una ad un museo, ama ritagliarsi del tempo per regalarsi un momento di relax e dedicarsi allo shopping. La città inglese è famosa per i suoi negozi e per i suoi centri commerciali. Da non perdere il Bullring, centro commerciale ultramoderno che sorge nel luogo che un tempo ospitava lo storico mercato di Birmingham. Il Mailbox, esclusivo centro commerciale situato nei pressi del Worcester and Birmingham Canal, comprende invece negozi con i marchi più prestigiosi, cinema, ristoranti e ancora alberghi, bar e un centro benessere.

Giardini Botanici di Birmingham

Per una pausa rilassante in mezzo alla natura non c’è niente di meglio che una visita ai Giardini Botanici di Birmingham. I Giardini vennero progettati nel 1829 da J.C. Loudon, tra i principali giardinieri dell’epoca, e aperto al pubblico nel 1832. Tra gli oltre 7000 esemplari ospitati all’interno dei Giardini ci sono piante esotiche tropicali e subtropicali e altre provenienti da aree mediterranee. Qui potrete ammirare anche una piccola collezione di uccelli esotici e far divertire i bambini nelle due aree a loro dedicate con giochi, scivoli e altalene.

Cadbury World

Il Cadbury World attende i visitatori con la storia di uno dei più grandi produttori di cioccolato al mondo e con tanti golosi assaggi. Qui ci si potrà imbarcare in un tour ‘cioccolatoso’ che in 14 tappe interattive racconta la storia del cioccolato e della fabbrica.

Vita notturna

Essendo una città universitaria Birmingham pullula di ristoranti, pub, night club e locali in grado di offrire divertimento ed intrattenimento per tutti i gusti e tutte le tasche.

Birmingham di notte
Fonte Istock

Eventi e manifestazioni da non perdere

Nel corso dell’anno la città ospita numerosi festival e manifestazioni. Da non perdere il Saint George Party e la parata del St. Patrick Day, seconda solo a quella di Dublino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Trani mare

Trani, la città bianca di marmi e castelli

Bristo le case colorate

Bristol: come arrivare, cosa mangiare e cosa vedere