More stories

  • Lecce centro storico
    in

    Lecce, tra palazzi barocchi e buon cibo

    Definita la Firenze del sud per l’altissima concentrazione di palazzi barocchi, Lecce è una città dove lo spirito salentino si fonde con l’arte creando un connubio perfetto. Prima relegata a meta di passaggio per i Caraibi del Salento e la non troppo lontana Gallipoli, Lecce però ha saputo imporsi nel tempo come città turistica. Vediamo […] More

  • Gallipoli spiaggia
    in

    Gallipoli, la perla dello Ionio

    Gallipoli, il cui nome letteralmente significa Città Bella, è una bellissima località in provincia di Lecce, affacciata sul mar Ionio. Il centro storico si trova su un’isoletta ed è collegato alla terra ferma e alla parte nuova da un ponte ad arco. Definita anche perla dello Ionio, Gallipoli è una delle località più gettonate del […] More

  • Riccione veduta
    in

    Riccione: cosa fare durante le vacanze

    Riccione è una nota località balneare della riviera romagnola. Le spiagge sono infinite, così come gli stabilimenti balneari che sono in grado di offrire i più moderni servizi accompagnati da tanta cordialità. Insomma, la riviera è il luogo ideale per le vacanze al mare, soprattutto se avete dei bambini, o un budget ridotto. Cosa mangiare […] More

  • Ferrara centro
    in

    Ferrara, cosa vedere nella città estense

    Ferrara, soprannominata la “Città delle biciclette” è un gioiello dell’Emilia il cui centro storico è stato inserito nel 1995 tra i patrimoni dell’Unesco. È il luogo ideale dove trascorrere una giornata o un weekend all’insegna del buon cibo e della storia. Ecco cosa vedere a Ferrara. Cosa mangiare a Ferrara Ferrara si trova in Emilia, […] More

  • Vicenza centro
    in

    Vicenza, cosa vedere in un giorno

    Vicenza è una delle località del Veneto che può vantare il titolo di Città Patrimonio Unesco, grazie al contributo dell’architetto Andrea Palladio. Sarà proprio seguendo le sue orme che vedremo cosa vedere a Vicenza in un giorno. Cosa mangiare a Vicenza Tra i piatti tipici di Vicenza ci sono la Soppressa Vicentina DOP, il baccalà […] More

  • Livigno Panorama
    in

    Livigno tra shopping, buon cibo e sport

    Livigno è una nota località sciistica in provincia di Sondrio. Si trova in una conca a 1800 m s.l.m. proprio al confine con la Svizzera. È possibile raggiungere Livigno attraversando parte della Svizzera e quindi il passo Forcola, oppure rimanendo in Italia dal passo del Foscagno. Il primo tragitto è fattibile solo in estate e […] More

  • Bologna piazza
    in

    Bologna la dotta, la rossa e la grassa

    Bologna, capoluogo dell’Emilia Romagna, è una città a misura d’uomo. Descriverla in poche parole è semplice perché già ci hanno pensato i suoi abitanti: Bologna la dotta, la rossa e la grassa. Questi tre aggettivi identificano le caratteristiche della città: la presenza di una delle più antiche università d’Europa, il colore rosso dei suoi tetti […] More

  • San Candido panorama
    in

    San Candido tra sport e natura

    San Candido è una località turistica della Val Pusteria, nel sud delle Dolomiti. Insieme a Sesto e Dobbiaco, è situato nel magnifico contesto del Parco naturale delle Tre Cime di Lavaredo, 11 000 ettari di natura incontaminata sovrastate dalle pareti verticali delle Tre Cime che ogni anno attirano numerosi scalatori. Tutta la valle, fino alla […] More

  • Foto Perugia
    in

    Perugia: cosa vedere nella città del cioccolato

    Perugia è il capoluogo della verde Umbria, una città a misura d’uomo dove trascorrere un weekend, ma anche un giorno, all’insegna dell’arte, del buon cibo e della tradizione. Famosa per essere la sede di una nota marca di cioccolatini, la Perugina appunto, ospita anche una famosa università e ogni anno si svolge l’Eurochocolate, una delle […] More

  • Pavia ponte
    in

    Pavia, a spasso per la storia

    Una città a misura d’uomo, Pavia si trova nella zona ovest e più meridionale della Lombardia, lungo il fiume Ticino. La sua provincia, grande e poco valorizzata, racchiude magnifici panorami, buon cibo e tanta storia. E’ proprio quest’ultima che caratterizza la città, di impronta romana, nonché capitale del regno dei Longobardi. Visitabile nell’arco di una […] More

  • Duomo di Milano
    in

    Milano, due passi tra Duomo e nuovi quartieri

    Considerata la capitale economica d’Italia, Milano con i suoi 1.347.000 abitanti attira ogni anno un gran numero di turisti. Ma cosa vedere a Milano? C’è la Milano antica, con il duomo e il castello, ci sono le vie delle shopping e dell’alta moda e poi ci sono i nuovi quartieri come CityLife e Porta Nuova che […] More

  • musei per bambini
    in

    Musei per bambini, ecco i più belli d’Italia – Mappa interattiva

    Anche solo l’idea di portare i vostri bambini in un museo vi fa sbadigliare? Forse non sapete che esistono dei veri e proprio musei per bambini, fatti su misura per loro. Sebbene in Italia non siano ancora molto diffusi, i musei per bambini sono una realtà nel resto del mondo. Si basano sul concetto che […] More

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.