in

Anversa: arte, shopping e buon cibo nella città dei diamanti

Anversa panorama
Fonte Shutterstock

Anversa, nel cuore dell’Europa e alla foce del fiume Schelda, è una città del Belgio nota per essere un antico ed elegante centro portuale. La splendida città è famosa soprattutto per il commercio di diamanti. Visitare Anversa significa immergersi completamente nella vera cultura fiamminga. La città, secondo porto d’Europa, ha inoltre dato i natali al grande pittore Pieter Paul Rubens che con le sue opere è tra i massimi esponenti dell’arte fiamminga. La città è dunque un vero e proprio paradiso per gli amanti dei musei e dell’arte ma anche per tutti coloro che amano andare alla scoperta di un luogo ricco di storia, fascino, cultura ma che offre anche ottimi ristoranti, deliziose caffetterie e bar alla moda.

Anversa museo
Fonte Shutterstock

Come arrivare e muoversi ad Anversa

Anversa è situata nel nord del Belgio, a circa 50 chilometri da Bruxelles. La città è facilmente raggiungibile grazie alla sua vicinanza con diversi scali aeroportuali, alcuni presenti anche nella vicina Olanda. Per chi sceglie di arrivare in treno ricordiamo che la stazione di Anversa, soprannominata Cattedrale delle Ferrovie per la sua incredibile bellezza, è posizionata sulla linea ferroviaria Amsterdam – Parigi. L’edificio monumentale in pietra e marmo si sviluppa su tre livelli, sovrastati da un’elaborata volta in vetro e ferro. In estate è operativa anche la linea Amsterdam- Rotterdam- Anversa- Bruxelles- Avignone. Anche muoversi in città è estremamente facile grazie ad una rete di trasporti pubblici perfettamente efficiente.

Fonte Shutterstock

Cosa mangiare ad Anversa

La cucina tipica di Anversa si rifà alle principali tradizioni gastronomiche del Belgio. In tavola si propongono dunque piatti speziati, minestre a base di verdure e carne e poi ancora patatine fritte, arrosto alla birra e piatti a base di pesce fresco. Da non perdere le tipiche Moules et frites, ovvero cozze con le patatine fritte e la Carbonade, uno saporito spezzatino marinato alla birra, le spezie e le cipolle. Per gli amanti dei dolci segnaliamo le tipiche Antwerspe handjes ossia le Manine di Anversa, cioccolatini a forma di mano appunto, e le immancabili Gauffres, golose cialde cotte in apposite piastre da gustare insieme ad una cioccolata calda.

Dove fare shopping ad Anversa

Gli amanti dello shopping non possono lasciarsi sfuggire l’occasione di visitare la Meir, ovvero la strada dello shopping di Anversa per eccellenza. Qui turisti e visitatori possono passeggiare tra negozi ed eleganti palazzi storici, andando a caccia di un’occasione per gli acquisti. Qui si trova anche la Stadsfeestzaal ovvero uno dei centri commerciali più rinomati della città.

Cosa vedere ad Anversa

Cattedrale di Anversa

La Cattedrale di Anversa, proclamata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, è uno degli edifici gotici più belli d’Europa. La struttura si compone di sette navate e 125 colonne. Al suo interno si possono ammirare alcuni dei capolavori più famosi di Rubens: Innalzamento della Croce, Assunzione della Vergine Maria e Trittico della Deposizione dalla Croce.

Chiesa di San Paolo

La Chiesa di San Paolo, costruita tra il 1530 e il 1571 e conosciuta anche come Chiesa del Calvario, è caratterizzata da uno stile fiammingo e un campanile barocco.

Casa di Rubens

La Casa Museo di Rubens custodisce numerosi capolavori del celebre maestro dell’arte fiamminga oltre che dipinti di alcuni suoi allievi come Jacob Jordaens e Anthony Van Dyck. L’elegante palazzo, dove il pittore ha lavorato e vissuto dal 1616 fino alla morte nel 1640, è tra le mete più gettonate dai turisti in visita in città.

Grote Markt e Stadhuis di Anversa

Il cuore pulsante del centro storico di Anversa è senza dubbio rappresentato da Grote Markt, la piazza principale della città su cui si affacciano eleganti palazzi storici in stile fiammingo. Al centro della piazza si erge la Fontana di Silvius Brabo, leggendario legionario romano che avrebbe sconfitto e ucciso il gigante che tagliava le mani ai cittadini che si rifiutavano di pagare il dazio per attraversare il fiume Schelda. Qui si può ammirare anche il maestoso Stadhuis, il palazzo municipale di Anversa splendido esempio di architettura manierista nelle Fiandre.

Quartiere dei diamanti

Nel Quartiere dei Diamanti oggi sono presenti 1500 aziende e ben 4 borse di scambio di diamanti. Qui, dove si concentra una folta comunità ebraica, ha sede anche il Museo Provinciale dei Diamanti che svela ai visitatori tutti i segreti sulla lavorazione delle pietre preziose.

Zoo di Anversa

Lo Zoo di Anversa, tra i più grandi ed antichi al mondo, ospita oltre cinquemila animali tra cui spiccano tigri siberiane, elefanti, panda, gorilla, bisonti, coccodrilli e squali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Braga piazza

Braga: la ‘Roma portoghese’ tutta da scoprire

Doha Grattacieli

Doha, dove l’antico incontra il futuro