Antalya è conosciuta in Europa col nome di Adalia. Ma comunque vogliate chiamarla, è una città meravigliosa che va vista almeno una volta nella vita. Siamo in Turchia, in cima a una ripida scogliera che si affaccia sul mare e la città si trova stretta tra lo strapiombo e le montagne che sorgono alle sue spalle. Nell’insieme lo scenario è bellissimo e i monumenti spaziano da quelli antico romani fino a quelli islamici moderni.
Per i turchi, Antalya è una sorta di meta estiva obbligata ma anche per gli europei sta diventando una località interessante da scoprire. Anche gli italiani cercarono di farla propria, durante e dopo la I Guerra Mondiale, sebbene la loro presenza sul territorio sia ormai quasi sparita. I dintorni della città non sono meno interessanti, e se siete stanchi di girare potete affidarvi alla vivace vita notturna del centro storico, specialmente in estate.
Indice
Dove mangiare ad Antalya
La speziatissima cucina turca, ricca di latticini, carni magre e gustosissime, di kebab in tutte le salse potete trovarla anche qui e in particolare in locali come 7 Mehmet, Aynali e Sultanyar Kebabcis. Vi sorprenderà tuttavia trovare ampia scelta anche di ristoranti italiani, russi e greci, per non parlare della cucina francese che vi attende anche a questi tavoli.
I luoghi dello shopping
Pur essendo ben fornita di buoni negozi, Antalya è puntellata di deliziosi bazar, grandi e piccoli. I famosi mercati all’aperto non vendono solo alimentari ma anche tanto artigianato e abbigliamento per cui vi suggeriamo di spaziare, a vostro piacere, alla ricerca di questi luoghi magici.
Tra i centri commerciali più “occidentali”, vi segnaliamo il Terracity Mall e MarkAntalya. I souvenir da non dimenticare ad Antalya sono le erbe aromatiche, le scarpe, i narghilè e il famoso “occhio blu” una pietra portafortuna a forma di occhio che i turchi amano moltissimo.
Come arrivare e come muoversi
Per arrivare ad Antalya, pur avendo il suo aeroporto, è meglio prendere un collegamento da Istanbul. Non ci sono voli diretti con l’Italia, per cui comunque dovrete atterrare in qualche capoluogo turco e da lì usufruire dei collegamenti via bus che vi conducono direttamente ad Antalya. Facile noleggiare auto in città, ma vi consigliamo di spostarvi a piedi oppure con i Dolmùs, i taxi a più posti che, come gli autobus, sono molto economici e numerosi.
Escursioni nei dintorni
Negli immediati dintorni della città trovate alcune delle spiagge più belle di Turchia: Konyyalti, la pineta di Lara che si apre direttamente sul mare, la vivace spiaggia di Alanya con i lidi e i locali del divertimento. Vicino all’antico sito romano di Aspendos – con teatro, stadio e rovine della città antica – si trovano le bellissime cascate di Dueden, formate dalle acque del fiume omonimo che si getta in mare con due salti diversi, uno minore e uno più alto.
Cosa vedere
Dentro la città di Antalya si distinguono due zone precise: una più prossima al mare e una sita in cima alla scogliera dalla quale domina il Mediterraneo. La zona sul litorale, Kaleici, si trova raccolta tra il porto e le case dell’antico villaggio di pescatori. Questa zona è racchiusa tra le mura romane che in alcuni punti la fanno sembrare un castello fortificato!
Si devono seguire una serie di vicoletti incantevoli per risalire sull’altipiano e trovare la città vera e propria con i suoi monumenti. La Porta di Adriano ci ricorda ancora una volta l’antica impronta imperiale, mentre il monumento ad Attalo ci riporta a un mondo più orientale che si sublima alla fine nelle preziose moschee di Yvli Minare, il sito sacro che comprende anche un monastero islamico.
Parlando di mercati e di bazar, il più grande e bello della città è quello di Iki Kapilar Hani. Una piccola città fatta di tende, bancarelle, tappeti, merci, gente attiva e allegra, turisti e compratori che vi stordirà ma allo stesso tempo vi riempirà di meraviglia. Dopo esservi rilassati nel grande parco pubblico di Karaakioglu, ammirando l’alta torre del II secolo (14 metri!) , potrete andare per musei.
I musei più interessanti di Antalya sono sicuramente il Museo di Antalya che insieme al Museo Archeologico riassumono in oggetti il passato lungo e nobile di questo centro abitato. Non perdetevi anche il Minareto Scanalato e i panorami che si godono dai belvedere sulla scogliera.