Angkor Wat è uno dei siti turistici più famosi della Cambogia, una gigantesca area archeologica immersa nella natura, dove scoprire la storia di questa terra. In passato infatti Angkor Wat era il centro politico, sociale e religioso dell’Impero Khmer. Sorge su una pianura, circondato da una fitta vegetazione pluviale e negli anni ha conquistato migliaia di turisti, attratti dal fascino emanato da questi ruderi. Scopriamo insieme dieci cose da fare e da vedere ad Angkor Wat.
Indice
- 1 Salire su un tuk tuk
- 2 Visitare il tempio di Angkor Wat
- 3 Vedere i volti scolpiti di Bayon
- 4 Sentirsi Indiana Jones a Ta Prohm
- 5 Ammirare il paesaggio dalla cima di Baphuon
- 6 Vedere le terrazze di Angkor Wat
- 7 Ammirare il tramonto da Phnom Bakheng
- 8 Perdersi fra i cunicoli di Preah Khan
- 9 Scoprire il tempio sull’isola di Preah Neak Pean
- 10 Meravigliarsi a Banteay Srei
Salire su un tuk tuk
I tuk tuk sono dei motorini dotati di un rimorchio, perfetti per visitare l’intero sito archeologico. Sceglietene uno con un driver che conosca l’inglese e fateci amicizia. Vi sarà utile non solo per poter pianificare al meglio l’itinerario, ma anche per conoscere qualche curiosità o segreto su Angkor Wat. Chi meglio dei locali può raccontarvi questo luogo?
Visitare il tempio di Angkor Wat
La bellezza di Angkor Wat non si può raccontare, si può solo vivere e vedere con i propri occhi. Si tratta di un gigantesco edificio religioso, il più grande al mondo, circondato da un fosso. La sua immensità richiede almeno due ore di visita, durante le quali vi aggirerete fra gallerie concentriche e cortili, scoprendo bassorilievi e torri.
Vedere i volti scolpiti di Bayon
Il tempio di Bayon è uno dei simboli di Angkor Wat, situato nel centro dell’antica capitale, Angkor Thom. Composto da quattro torri, è famoso per i suoi “faccioni” scolpiti su tutti i lati. Si tratta di visi sorridenti in grado di raccontare secoli di storia e che, ancora oggi, sono avvolti dal mistero. Secondo gli studiosi potrebbero rappresentare il volto di Jayavarman VII, il sovrano che fece costruire la struttura.
Sentirsi Indiana Jones a Ta Prohm
Il tempio di Ta Prohm è uno dei più famosi di Angkor Wat, apparso al cinema e in tv, in particolare in Tomb Raider con Angelina Jolie. Visitandolo vi sentirete un po’ Lara Croft o Indiana Jones, pronti a risolvere misteri e scovare tesori nascosti fra i ruderi ricoperti di muschio, gli alberi che si insinuano fra le rovine e i bassorilievi che spuntano dalla vegetazione fittissima. Un luogo suggestivo che non dimenticherete facilmente e che continua ad affascinare migliaia di viaggiatori e avventurieri convinti che i segreti del tempio non siano ancora stati svelati.
Ammirare il paesaggio dalla cima di Baphuon
Situato all’interno dell’Angkor Thom, Baphuon è un tempio-montagna. Si tratta del punto migliore da cui osservare tutto il sito archeologico. Costruito su vari livelli, da percorrere uno dopo l’altro, è una scoperta continua, e arrivando in cima vi sentirete soddisfatti e felici, pronti per scattare la vostra foto ricordo più bella di sempre. Non dimenticatevi di immortalare anche il gigantesco Buddha disteso che si trova nei pressi dell’uscita.
Vedere le terrazze di Angkor Wat
Un altro simbolo indiscusso di Angkor Wat sono le sue terrazze: quella degli eleganti e quella del re lebbroso. Si tratta di enormi tribune lunghe più di due metri, che venivano utilizzate per le udienze pubbliche del re e per assistere alle cerimonie pubbliche. La prima è caratterizzata da alcune decorazioni che raffigurano degli elefanti, mentre la seconda mostra Yama, la divinità induista della morte, che somiglia ad un uomo affetto da lebbra.
Ammirare il tramonto da Phnom Bakheng
Prima di tornare a casa non potete perdervi uno degli straordinari tramonti di Angkor Wat. Per godervi appieno lo spettacolo raggiungete Phnom Bakheng, il tempio situato in cima ad una collina da cui si accede percorrendo una stradina. Una volta arrivati in cima godrete di una vista mozzafiato sui campi di riso e sulle altre strutture, ammirando il sole che si tinge di rosso e viola.
Perdersi fra i cunicoli di Preah Khan
Fra i templi di Angkor Wat, Preah Khan è forse uno dei più immensi e affascinanti. Camminando fra i suoi cunicoli vi perderete: ammirate i bassorilievi e lasciatevi affascinare dalla natura che ha divorato in parte l’edificio. Lasciate perdere la mappa e fatevi guidare dall’istinto percorrendo le rovine.
Scoprire il tempio sull’isola di Preah Neak Pean
Questo affascinante edificio è situato su un’isola artificiale e si raggiunge camminando su una passerella circondata dall’acqua e dalla natura selvaggia. La zona più spettacolare è quella della torre centrale che vi farà sentire piccoli e vi lascerà a bocca aperta, facendovi ricordare Preah Neak Pean per sempre.
Meravigliarsi a Banteay Srei
Costruito in arenaria rossa, il tempio di Banteay Srei è una meraviglia dell’arte Khmer. Situato leggermente fuori dall’area di Angkor Wat, vale la pena una visita. La prima cosa che noterete entrando nel sito sono le decorazioni, sontuose e particolarmente curate che rendono questo luogo un gioiello da non perdere.