Quando si pensa a questa meravigliosa città solitamente non la si immagina adatta ad una famiglia, eppure c’è un lato di Amsterdam perfetto per chi viaggia in coppia o con figli!
Indice
Come raggiungere la città
L’aeroporto più vicino alla città è quello di Schiphol da cui partono moltissimi mezzi pubblici e taxi che raggiungono direttamente il cuore della città.
Troviamo poi l’aeroporto di Bruxelles e Amburgo, collegati ad Amsterdam grazie a pullman e treni con partenza circa ogni 30 minuti.
Cosa vedere ad Amsterdam
Le attrazioni di questa città sono moltissime! Vi basterà passeggiare attraverso i diversi quartieri per scorgere un museo a cielo aperto.
Musei
Oltre al museo di Van Gogh che resta il più visitato ci sono altri 75 musei più o meno noti. Uno dei musei più suggestivi è quello di Madame Tussauds che con le sue statue in cera stupirà grandi e piccini! Troviamo poi il museo della scienza Nemo, dove i bambini possono cimentarsi in divertenti esperimenti e attività ludiche, adatto anche per chi ama il romanticismo data la meravigliosa vista che si può godere dall’ultimo piano.
Per chi ama gli animali l’Artis è un paradiso. Un esteso parco zoologico con ogni specie di animale, perfetto per chi viaggia con i più piccini.
Attrazioni
Da non perdere i Grachtengordel (i canali). Ricchi di chiese ed attività religiose sono ottimi per una passeggiata all’aria aperta e per riscoprire l’arte sacra della città. Qui troviamo anche la casa di Anne Frank, un vero e proprio museo aperto tutti i giorni. Ideale per far conoscere anche ai più piccoli un pezzo di storia.
Una volta visitati i canali via terra, potrete visitarli via acqua. Grazie alle moltissime proposte e alle moltissime imbarcazioni che ogni giorno li attraversano, potrete godere della città da un punto di vista diverso. All’interno delle imbarcazioni si potrà addirittura cenare, ascoltare musica o assistere a veri e propri spettacoli teatrali.
Altro punto di interesse è la Piazza Dam. Un luogo ricco di storia, circondato dalla cattedrale, dal palazzo reale e dal monumento ai caduti.
Dove mangiare ad Amsterdam
La novità del momento è The avocado show. Un ristorante che serve solo ed esclusivamente avocado, amato da tutti è perennemente pieno. Potrete prenotare un tavolo telefonicamente e gustarvi squisiti brunch a base di… avocado, naturalmente!
Per chi vuole provare la cucina tipica i Bruin cafè sono ciò che fa per voi. Una specie di catena che serve bevande e piatti tipici olandesi a prezzi molto abbordabili. La bellezza di questi locali è che spesso sono a tema e ricordano i vecchi pub.
Altro ristorante ideale se volete provare zuppe e piatti tipicamente olandesi è Keuken van 1870. Aperto tutti i giorni, permette di provare più portate con menù fissi che si aggirano intorno agli 8€.
Se cercate qualcosa di più chic De Culinaire Werkplaats serve cucina fusion con prodotti biologici e di altissima qualità. In caso di intolleranze o abitudini alimentari diverse non temete. I ristoranti vegetariani, vegani e gluten free sono moltissimi e spesso espongono all’ingresso una dicitura apposita.
Di fondamentale importanza è ricordarsi che solitamente i ristoranti olandesi chiudono intorno alle 22.30 e che quindi molte cucine iniziano a non servire già dalle 21.30.
Fame improvvisa? Non temete! Amsterdam è ricca di distributori automatici che servono panini, ma anche frutta e verdura 24 ore su 24!
Dove dormire ad Amsterdam
Hotel e ostelli di ogni forma, prezzo e colore, riempiono la città. La tassa di soggiorno è pari al 5% e viene quasi sempre chiesta all’arrivo e non durante la prenotazione. Un altro piccolo accorgimento è quello di trovare un hotel che includa la colazione. Questo perché solitamente un cappuccino ad Amsterdam si aggira intorno ai 3/4€!
Uno degli hotel più centrali (adiacente alla piazza) e più economici è il Nadia Hotel, semplice e confortevole. Se volete soggiornare vicino alla stazione il Meininger Amsterdam City West offre dei prezzi lievemente più bassi rispetto agli altri hotel della zona. Nella zona dei musei troviamo invece l’Owl Hotel, un piccolo hotel con giardino, ideale per le famiglie.
Per quanto riguarda gli ostelli ricordatevi sempre di controllare le recensioni prima di alloggiare, purtroppo a volte riservano brutte sorprese!