in

Alicante: 10 cose da fare e vedere

alicante panorama

Vivace e colorata, Alicante è una delle città più amate della Costa Blanca, in grado di mescolare alla perfezione bellezze naturali e divertimento. Qui si può passare la giornata a prendere il sole, fra palme e sabbia bianca, ma anche divertirsi sino a tarda notte fra le strade e le tante attrazioni che Alicante sa offrire. Non a caso i romani la chiamavano Lucentum, ossia Città della Luce. Ecco dunque 10 cose da fare e vedere ad Alicante

Godersi il panorama dal Castello di Santa Barbara

Alicante è una città ricca di storia, perciò quando arriverete qui preparatevi a lasciarvi affascinare da cattedrali, castelli e piccole chiese. Il luogo ideale da cui iniziare questo viaggio è il Castello di Santa Barbara, situato nel centro di Alicante a 166 metri sul livello del mare. La struttura venne realizzata intorno al IX secolo quando questa zona della Spagna era stata occupata dai Mori ed è una delle fortezze più grandi d’Europa. Visitandolo tornerete indietro nel tempo, ma soprattutto potrete godervi una vista mozzafiato su tutta la baia di Alicante.

Vedere il Velo della Veronica

Il tuffo nel passato continua con la chiesa di San Nicola e il monastero de la Santa Faz. La prima è una piccola chiesa in stile rinascimentale-herreriano situata vicino al porto turistico e caratterizzata da una cupola azzurra. Il monastero invece si trova poco fuori Alicante e custodisce il Velo della Veronica, un lembo di stoffa con cui, secondo la tradizione, Veronica asciugò il sangue di Gesù.

Scoprire l’arte nella Casa de La Asegurada

Ultima tappa il museo d’arte contemporanea situato nella Casa de La Asegurada, in cui sono custodite le opere di grande artisti come Chillida, Picasso, Gargallo, Cocteau, Giacometti, Miró, Dalí, Braque, Chagall e molti altri.

Partecipare ad un matrimonio spagnolo

Se avete voglia di scoprire il folklore e le tradizioni spagnole il consiglio è quello di raggiungere la Basilica di Santa Maria. Nella chiesa, affacciata su una piccola piazza con bar e negozi, ogni sabato e domenica si festeggiano i matrimoni tipici spagnoli, fra canti, balli e riti propiziatori.

Passeggiare sulla Explanada de Espana

Da non perdere nemmeno una lunga passeggiata sulla Explanada de Espana, la strada principale di Alicante, circondata da palme, popolata di negozi, bar e panchine in cui sedersi per ammirare il mare o semplicemente il via vai della gente. Acquistate qualche souvenir artigianale dalle bancarelle, gustate dei churros e ascoltate la musica delle piccole orchestre improvvisate.

Gustare il torrone di Alicante

Fra una visita e l’altra è poi d’obbligo fermarsi ad assaporare la cucina di Alicante, dove il vero protagonista è il riso, che viene condito con pollo, tonno, calamari, aglio, pomodorini, gamberi e peperoni. Gustoso e imperdibile pure nella versione al nero di seppia. Infine ad Alicante viene prodotto il torrone più famoso al mondo, con mandorle tostate e accompagnato da gelato o creme.

Assistere alla Festa dei Falò

Secondo le esperienze dei viaggiatori uno dei periodo migliori per vedere Alicante è quello in cui si festeggiano alcune ricorrenze particolari. Fra queste la festa dei Falò, che si svolge a giugno per celebrare l’arrivo dell’estate e giunge al suo culmine il 24 giugno quando si svolge la famosa cremá e centinaia di fuochi illuminano a giorno la città. Caratteristica anche la festa di Mori e Cristiani che si celebra dal 22 al 25 aprile in onore di San Jorge Mártir.

Visitare il quartiere di Santa Cruz

Fuori dai circuiti turistici, questo quartiere di Alicante è un piccolo gioiello nel cuore della città. Un angolo andaluso dove il tempo si è fermato e dove respirare l’aria più autentica della Spagna, fra viottoli in salita, casette colorate e anziane signore che chiacchierano sedute con uno scanno fuori dalla porta di casa.

Nei dintorni di Alicante

Assaporare i vini della Bodegas Xalo

Intorno ad Alicante si trovano tanti luoghi unici da non perdere. Fra queste la Valle Jalon, dove godere di una vista mozzafiato, ma soprattutto assaporare i vini tradizionali spagnoli. Qui infatti si trova la Bodegas Xalo, una cantina molto famosa in cui degustare vini, mistelas e vermouth, ammirando il tramonto. Infine Alicante offre tante attività per chi ama la natura.

Nuotare nel mare dell’isola di Tabarca

Non solo le tante spiagge urbane – dalla più famosa San Juan, a quella di La Almadraba, con un molo e club nautico, sino a quella nudista (in parte) di El Saladar -, ma anche l’isola di Tabarca. Si tratta di una riserva marina abitata da pochi pescatori. Raggiungerla è semplicissimo ed è a solo un’ora di barca da Alicante (il biglietto costa 19 euro). Qui troverete piccoli ristorantini di pesce affacciati sul mare, un museo che racconta la vita dell’isola e una natura incontaminata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Oslo panorama

Oslo, alla scoperta della città dei Vichinghi

Lago d'Iseo Isola

Lago d’Iseo, non è un lago per vecchi