Adelaide è stata il primo approccio che ho avuto con l’Australia. Il mio lungo viaggio nella terra dei canguri è partito proprio da qui, da Adelaide.
Una città verde, piena di parchi e giardini, una città tranquilla, a misura d’uomo.
Indice
Adelaide Central Market
Il mercato centrale vale una visita, qui da più di 140 anni vengono venduti i prodotti freschi, tutti i tipi di carne, pesce e formaggi. Agricoltori e allevatori di tutto lo stato arrivano in questo mercato per vendere i loro prodotti. Se potete acquistate qui frutta e verdura, formaggi e dolci. Pensate che oltre un milione di visitatori ogni mese si reca all’Adelaide Central Market, è proprio un vivace centro gastronomico e sociale della città.
Noth Terrace e il centro di Adelaide
Noth Terrace è il distretto culturale della città. Qui si trovano Stateís Art Gallery, il Giardino Botanico (museo naturale a cielo aperto) e il South Australian Museum, che raccoglie la più grande collezione di arte aborigena dell’Australia. Non solo: quando si parla di cultura, teatro e musica siamo sempre in questo distretto e ricordiamoci che Adelaide è la città dei festival, infatti qui si svolgono eventi conosciuti in tutto il mondo.
Infine, sempre a Noth Terrace, si trovano i centri universitari, frequentati soprattutto da studenti stranieri.
I parchi e i giardini di Adelaide
Il modo migliore per visitare i parchi di Adelaide è a piedi o in bicicletta lungo il Park Lands Trail. Si tratta di un circuito attrezzato e sicuro che gira tutto intorno alla città e ne collega i 760 ettari di aree naturali. Inoltre è anche possibile visitare il Giardino Botanico, un’oasi verde di giardini curati, viali alberati. Qui regnano pace e tranquillità, è facile incontrare lavoratori in pausa pranzo, pensionati e anche anatre, oche e ibis sacri.
Rundle Mall
Come dice il suo nome è un centro commerciale, ma è anche un punto di incontro per gli australiani che si trovano ad Adelaide. E’ un’area pedonale con negozi australiani e internazionali, bar, ristoranti e artisti di strada, che qui possono esibirsi ma devono essere itineranti e non sostare in un unico posto.
Glenelg Beach
Un salto in spiaggia è doveroso farlo. Glenelg è una località costiera che si trova alla periferia di Adelaide. Spiagge bianche, tanti negozi, caffè e tante possibilità di passare una giornata diversa dal solito. Per esempio potete fare snorkelling, nuotare con i delfini, o semplicemente passeggiare lungo la costa.

Kangaroo Island
Se siete ad Adelaide prendetevi due giorni di tempo, o anche di più, per visitare Kangaroo Island. Ne resterete affascinati! Ancora oggi, con mio marito, quando diciamo la famosa frase “molliamo tutto e ce ne andiamo…” entrambi ripensiamo a Kangaroo, alle sue scogliere, alle strade lungo il mare blu, a tutti gli animali incontrati. Un vero paradiso!
A quasi mezz’ora di aereo da Adelaide Kangaroo Island ospita molti animali, alcuni dei quali si trovano solo in quest’isola che è quasi interamente protetta da zone di tutela e parchi nazionali.

Seal Bay Conservation Park a Kangaroo
Si tratta dell’unico posto al mondo in cui è possibile passeggiare tra i leoni marini. Vi consiglieranno di non avvicinarvi troppo, ma le fotografie e i filmati che farete sono unici! I leoni marini australiani sono minacciati di estinzione e sono presenti solo in Australia Meridionale e Occidentale.
Vedrete i piccolini che cercano la mamma e i grandi sfidarsi in combattimenti.

Remarkable Rocks a Kangaroo
Nella parte occidentale dell’isola si trova questa distesa di enormi massi di granito ricoperti di licheni color arancio, la loro forma è irregolare. Vederli in contrasto con il mare blu vi farà restare a bocca aperta. In questa zona dell’isola, che fa parte del Flinders Chase National Park, è facile incontrare le otarie orsine della Nuova Zelanda e molte specie di uccelli.
Gran parte del parco può essere percorso a piedi, oltre che in macchina, per i tanti sentieri presenti che possono portare a conoscere zone suggestive del parco.
Gli animali di Kangaroo
Abbiamo già parlato di otarie e leoni marini, ma a Kangaroos è un vero e proprio zoo naturale. Per esempio basterà alzare lo sguardo sugli alberi di eucalipto per poter scorgere un koala che dorme, o che ti guarda incuriosito. Per essere sicuri di vederli è meglio passare per il Koala Walk, nella parte sud occidentale dell’isola.

Altri animali molto comuni sono i canguri e i wallaby, echidna dal becco corto e grandi varani. Il pontile di Kingscote è spesso affollato di pellicani che si danno appuntamento qui per cibarsi di pesce. Infine, se si ha tempo, è anche possibile fare un’escursione in barca alla ricerca di balene.
