Abraham Lake è uno specchio d’acqua di origine artificiale, nato nel 1972 a seguito della costruzione della diga Bighorn Dam sul fiume North Saskatchewan, nella provincia di Alberta in Canada. Nei mesi invernali il lago diventa meta prediletta da coloro che vogliono ammirarne ed immortalarne la superficie, caratterizzata da ‘sculture di bolle’ che si vedono appena sotto lo spesso strato ghiacciato.
Abraham Lake: il lago delle bolle ghiacciate
L’Abraham Lake è nato nel 1972 a seguito della costruzione della diga Bighorn Dam che, alta 90 metri, ha creato un bacino lungo 33 km il cui livello delle acque fluttua di ben 40 metri durante l’arco dell’anno. L’Abraham Lake è famoso in tutto il mondo per le sue ‘bolle ghiacciate’. Quando infatti in inverno le temperature scendono ben oltre sotto lo zero, il lago ghiaccia e sotto la sua superficie si formano innumerevoli bolle di ghiaccio dalla forma tondeggiante. Il fenomeno è dovuto alla presenza, sul fondale del lago, di alcune piante che rilasciano metano che risalendo in superficie forma delle bolle. Le bolle, arrivando a contatto con gli strati d’acqua più superficiali e freddi, ghiacciano dando origine a delle forme decisamente bizzarre e caratteristiche.
Nei dintorni dell’Abraham Lake
L’Abraham Lake fa parte della provincia canadese di Alberta, sul versante est delle Montagne Rocciose. Si tratta della meta di viaggio ideale per chi ama immergersi in paesaggi naturali mozzafiato. Qui il territorio è fatto di scorci davvero indimenticabili con i suoi laghi dalle acque cristalline, le pareti glaciali e i suoi vasti boschi. Da non perdere i tanti parchi naturalistici che fanno parte del territorio di Alberta: Banff National Park, Jasper National Park, Wood Buffalo National Park e Waterton Lakes National Park. Non solo natura in questa parte del Canada ma anche città dalle grandi attrazioni come Edmonton e Calgary che sapranno accogliervi e stupirvi con le loro bellezze.