in

Abbazia di Kylemore: una storia d’amore nel cuore dell’Irlanda

Abbazia di Kylemore
Fonte Istock

Ad appena un’ora da Galway, si trova uno dei luoghi più iconici dell‘Irlanda: la celebre Abbazia di Kylemore. Costruito alla fine dell’Ottocento dal finanziere e politico Mitchell Henry, l’imponente castello sorge proprio nel cuore del Connemara ovvero la regione più aspra e selvaggia di tutta l’Irlanda. Fin dal 1920, il castello è sede delle suore benedettine di Ypres che, fuggite dal Belgio durante la Prima Guerra Mondiale, lo trasformarono in un’Abbazia. Fino al 2010 qui era inoltre ospitata la scuola della Kylemore Abbey Girl. La splendida Abbazia di Kylemore si trova nei pressi dell’omonimo lago ed è circondata dalle Twelve Bens ovvero un complesso montagnoso di dodici celebri e pittoresche cime.

Un amore sfortunato alle origini dell’Abbazia di Kylemore

La storia dell’Abbazia di Kylemore è strettamente legata a quella di Mitchell Henry e della sua famiglia. Il ricco uomo d’affari e parlamentare inglese volle creare proprio qui, nel cuore di questa regione selvaggia, un nido d’amore per sè e la moglie Margaret Vaughan. Il castello voluto da Mitchell era un vero e proprio inno al lusso e allo splendore con le sue meravigliose sale da ricevimento, la sala da ballo, la biblioteca e le sue 33 camere. In questo luogo da sogno la coppia  visse a lungo, con i suoi nove figli. Ad infrangere la felicità della famiglia, l’improvvisa morte di Margaret che nel 1875, a soli 45 anni, si ammalò durante un viaggio in Egitto da cui non fece più ritorno.

Disperato per la morte della moglie, Mitchell decise di onorarne la memoria ordinando la costruzione di una chiesa neogotica che ancora oggi si può ammirare ad est del castello. La chiesa contiene al suo interno colonne costruite in marmo colorato, proveniente da quattro diverse regioni di Irlanda, e vetrate splendidamente decorate. È dunque grazie all’amore tra Mitchell Henry e la moglie Margaret che nel cuore selvaggio dell’Irlanda è sorto un luogo da favola come l’Abbazia di Kylemore. Qui i due riposeranno in eterno in quanto le loro spoglie sono conservate nel Mausoleo che sorge nelle vicinanze del castello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Samarcanda palazzo moschea

Samarcanda, tra turismo e religione

Monte Carlo panorama

Monte Carlo, il cuore del Principato di Monaco: cosa vedere e cosa fare