Nel cuore del Parco Naturale del Blausee si trova uno splendido specchio d’acqua, diventato uno dei simboli della Svizzera e tra le mete più gettonate di tutta la zona. Il Lago Blausee, vero e proprio gioiello delle Alpi Bernesi, è uno spettacolare lago di montagna dalle acque turchesi. Siamo nel Canton Berna, vicino a Kandersted. Il colore delle acque del lago è una conseguenza dei diversi sedimenti sotterranei. Un’altra caratteristica del lago è la temperatura delle sue acque che anche in inverno non scende mai sotto lo zero. Proprio questa temperatura permette al lago svizzero di essere uno tra i più ricchi di trote.
Lago Blausee: una leggenda romantica
Le origini del Lago Blausee si rifanno ad un’antica e romantica leggenda. Si narra infatti che una giovane ragazza si fosse un tempo innamorata di un pastore del luogo. I due passavano delle piacevoli ore su una piccola barchetta, con la quale attraversavano il lago. Purtroppo però la loro felicità durò poco. Un brutto giorno infatti il pastore perse la vita. La giovane fanciulla, sola e disperata, salì sulla barca e tra le lacrime invocava il ritorno dell’amato finchè il suo corpo senza vita venne ritrovato sul fondo del lago. Da quel momento le acque del lago divennero di un intenso turchese, così proprio come gli occhi della giovane e sfortunata fanciulla morta per amore.

Visita al Parco Naturale del Lago di Blausee
Una visita al Parco Naturale del Lago di Blausee è un’occasione unica per godere di una giornata di relax immersi in uno scenario paesaggistico dalla bellezza mozzafiato. L’intera zona, che si estende per 20 ettari, è ben servita per escursioni, passeggiate e pic nic. Il Parco ospita anche un’esposizione sulla storia del Lago, oltre ad un ristorante e un hotel munito di tutti in comfort. Presenti anche aree gioco dedicate ai bambini e un allevamento di trote bio.